SCARICARE CTR PIEMONTE
Scarica gli ultimi dati messi a disposizione. Rilasciati in questi giorni nuovi WMS dell'IDG Piemontese Varata l'Infrastruttura geografica del Piemonte. Regione Piemonte, per rispondere alla crescente necessità di diffusione e condivisione delle informazioni geografiche tra tutti i soggetti interessati, rende. Il Piemonte (pronuncia Piemónte, /pje'monte/; Piemont [pje'munt] in a dpi della Carta Tecnica Regionale al tratto (CTR) in scala acquisita nel. Il dataset contiene i dati vettoriali della Carta Tecnica Regionale Numerica ( CTRN) acquisita dal Servizio Cartografico della Regione Piemonte negli. L'obiettivo del GeoPortale Piemonte è l'accesso all'informazione geografica attraverso servizi di ricerca, visualizzazione, consultazione e di download.
Nome: | ctr piemonte |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | MacOS. iOS. Windows XP/7/10. Android. |
Licenza: | Gratuito (* Per uso personale) |
Dimensione del file: | 12.37 Megabytes |
Un sistema comodo per migliorare la linea di un tracciato aggiungendo nodi è quello di selezionare la crocetta tra nodo e nodo. Selezionando la crocetta e spostandola, automaticamente si crea un nuovo nodo.
I link indicati di seguito a titolo di esempio possono ovviamente subire delle modifiche. Il tracciato si presenta come un sottile filo grigio. Ogni oggetto gpx, immagini di sfondo sarà presente come un livello a se stante e disposto in pila un livello sopra l'altro. Sarà visibile il livello posto più in alto. E' possibile spostare in alto o in basso un livello utilizzando le frecce presenti tra le icone del pannello.
E'utilissimo ad esempio per cambiare velocemente l'immagine di sfondo quando se ne sono attivate più di una senza dover spostare in alto o in basso la posizione del livello o per togliere temporaneamente la visibilità del tracciato gpx che abbiamo caricato.
Il tracciato si presenta come un sottile filo colorato.
Un sistema comodo per migliorare la linea di un tracciato aggiungendo nodi è quello di selezionare la crocetta tra nodo e nodo.
Selezionando la crocetta e spostandola, automaticamente si crea un nuovo nodo. I link indicati di seguito a titolo di esempio possono ovviamente subire delle modifiche. Il tracciato si presenta come un sottile filo grigio.
Ogni oggetto gpx, immagini di sfondo sarà presente come un livello a se stante e disposto in pila un livello sopra l'altro. Sarà visibile il livello posto più in alto. E' possibile spostare in alto o in basso un livello utilizzando le frecce presenti tra le icone del pannello. Copia Url.
Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione.
Sistema Piemonte - Territorio - SITAD - Sistema Informativo Territoriale Ambientale Diffuso
Bacini idrografici principali e secondari. Batimetria dei mari. Carta ecopedologica d'Italia. Carta fitoclimatica d'Italia.
Carta geolitologica d'Italia. Carta geologica d'Italia. Cartografia antincendi boschivi AIB. Cartografia di base - DeAgostini. Cartografia di base - IGM Catalogo frane.
Classificazione sismica dei comuni italiani al Edificato dei capoluoghi di provincia.

Infrastrutture ferroviarie. Laghi e altri specchi d'acqua interni.

Limiti Amministrativi delle Autorità di Bacino Distrettuali. Linea di costa. Modello digitale del terreno - 20 metri.
Mappe Piemonte per OruxMaps
Descrizione: il GeoPortale Enti Locali è utilizzato per la condivisione e lo scambio dei dati e dei metadati di interesse territoriale ed ambientale per tutti gli enti della Pubblica Amministrazione piemontese che non dispongono di un proprio catalogo metadati. Si configura quindi come programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera, cofinanziato dal Fondo Europeo Sviluppo tra e Tramite una mappa interattiva è possibile effettuare ricerche su geositi, archeositi e possibili percorsi di fruizione turistica, naturalistica, culturale.
Descrizione: il SIT consente di consultare interattivamente numerosi livelli informativi geografici suddivisi per categorie tematiche, tra cui i vincoli e la carta archeologica del territorio. Il visualizzatore online permette inoltre la creazione di vettori elementari e consente di caricare dati WMA e KML direttamente sulla pagina web.
territorio e cartografia
Descrizione: la pagina raccoglie la documentazione relativa al Piano Regolatore Generale del Comune, tra cui due allegati in formato pdf relativi alle aree a rischio archeologico. Descrizione: la pagina raccoglie la documentazione relativa al Piano Regolatore Generale del Comune. Tra gli allegati in formato pdf la Tav.

Descrizione: il sistema permette di consultare interattivamente numerosi livelli informativi geografici suddivisi per categorie tematiche tra cui i vincoli e la carta archeologica del territorio e di geolocalizzare attraverso un visualizzatore di gmaps vari elementi cartografici, tra cui PRG, PPR, Catasto, CTR, stradario, ZTL.
Descrizione: il GeoPortale del Comune di Torrazzo BI permette di visualizzare su carta i dati del Catasto e del Piano Regolatore, nello specifico contiene una sezione sui vincoli tra cui sono presenti vincoli per aree di interesse archeologico e di valore archeologico. Descrizione: il sistema raccoglie i dati territoriali del Comune, articolati per vari livelli riferiti su cartografia catastale e sulla cartografia del Piano Regolatore Generale.
I dati relativi ai vincoli archeologici sono raccolti in una tavola in formato pdf allegata al Piano Regolatore.
Nuovi articoli:
- SCARICARE PROGRAMMA DWG GRATIS ITALIANO
- SCARICA APPLICAZIONE MYTIM
- SCARICARE LEADERBET
- SCARICARE RADIO MANELE ONLINE
- ISO PSX SCARICARE
- POWERDVD GRATIS ITALIANO SCARICARE
- SCARICARE SUONERIE PER CELLULARI GRATIS DA
- MP3 RICCARDO FOGLIO ONLINE SCARICARE
- SUONERIE IPHONE 3G GRATIS SCARICA
- MODULO CMR SCARICA
- SCARICARE CUD 2013 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- SCARICA IVANNA ROSSO
- NASTRAN SCARICA
- VIDEO MIRABILANDIA SCARICARE
- DRIVER SAMSUNG Z300 CDMA SCARICARE